SALT: Saline Agricolture Land and Territories

Thetis, in ATI assieme a Bio Soil Expert, si è aggiudicata il Bando Pubblico per la selezione di proposte progettuali, da finanziare nell’ambito del programma di ricerca dell’ecosistema dell’innovazione “I-NEST – INTERCONNECTED NORD-EST INNOVATION ECOSYSTEM”, a valere sulle risorse del Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Progetto SALT (Saline Agricultural Land and Territories) prevede la fattibilità di coltivazione di specie alofile eduli tipiche della laguna veneta, con l’obiettivo di analizzare la produttività agronomica e la fattibilità di creare un reddito agricolo alternativo alle colture tradizionali. Lo studio avverrà su diversi approcci tra cui quello agronomico dove saranno creati protocolli di raccolta e coltivazione dei semi, lo studio dei parametri agronomici tra cui la salinità tramite sensoristica 4.0 e tecniche di coltivazione in campo.
Gennaio 2024
Oggi abbiamo effettuato un sopralluogo nell’azienda agricola di Michele a Cavallino Treporti per individuare le parcelle di terreno sulle quali effettuare i test nei prossimi mesi.
Sono stati effettuati i campionamenti di terreno e la posa di sensoristica avanzata per la lettura di parametri agronomici in tempo reale per valutare soprattutto la conducibilità elettrica di questi terreni.
In contemporanea sta procedendo la messa a punto di protocolli di germinazione dei semi raccolti l’anno scorso delle piante eduli autoctone che andranno poi coltivate su queste aree.
 
  

Ultimi articoli